Arrivati sull’estrema punta della Penisola Sorrentina, nei pressi di Nerano, parte il sentiero che conduce verso la Baia di Ieranto, una riserva naturale protetta. Il sentiero, di circa 1 ora, conduce a una piccola spiaggia con vista su Capri.
Nerano è raggiungibile con gli autobus della Sita che partono dalla stazione di Sorrento, con auto o con motorino. Dalla piazzetta del paese seguite per qualche decina di metri la strada principale in discesa e troverete l’imbocco del sentiero sulla destra.
Il sentiero procede in pianura per circa 1km. Dopo un tratto in discesa tra i muretti a secco, la vista si apre su Capri, di cui è possibile distinguere nettamente i Faraglioni, Punta Campanella, il profilo della Costiera Amalfitana e gli isolotti dei Galli. Lungo il cammino noterete i resti di forni per la calce: all’inizio del ‘900 infatti la Baia era di proprietà dell’Italsider che ne fece un villaggio minerario per l’estrazione della calce. Lungo il percorso troverete un bivio, da una parte, si sale fino Mont’Alto e Punta Penna, dall’altro si scende fino alla piccola spiaggia di ciottoli della Baia di Ieranto.